5 Utili Consigli per stare Freschi ... Risparmiare con il Condizionatore!
- Air Solution Systems
- 27 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 7 gen
Come impostare il nostro Condizionatore per Risparmiare sui Consumi.

L’estate o l'inverno possono essere una stagioni difficili da affrontare senza il supporto di un buon condizionatore. Tuttavia, un uso poco accorto dell’impianto di climatizzazione può trasformarsi in un salasso per la bolletta energetica.
La buona notizia è che con pochi e semplici accorgimenti è possibile godersi il comfort di una casa fresca riducendo del 40 % le preoccupazioni per il nostro portafoglio.
In questo articolo ti spiegheremo come mettere in pratica 5 consigli semplici ma efficaci per risparmiare con il tuo condizionatore.
Preparati a scoprire come con piccoli cambiamenti e zero spese puoi ottenere un grande impatto sul tuo comfort e sulle tue finanze!
1. Regola la Temperatura in Modo Intelligente

Impostare la temperatura corretta è il primo passo per risparmiare. Evita di scegliere temperature troppo basse: una differenza di 5-6°C rispetto alla temperatura esterna è sufficiente per garantire comfort senza sprechi. Ad esempio, durante l’estate, imposta il termostato tra i 24°C e i 26°C.
Ricorda che la climatizzazione sia estiva che invernale riduce l'umidità nell'aria quindi la nostra percezione della temperatura, sebbene con solo qualche grado di differenza rispetto all'esterno, sarà sensibilmente minore.
Ogni grado in meno può aumentare il consumo energetico del 7% con importanti ripercussioni sui consumi in bolletta.
2. Utilizza la Funzione Eco o Risparmio Energetico

Molti condizionatori moderni offrono una modalità Eco o di risparmio energetico.
Questa funzione riduce automaticamente la potenza dell’impianto una volta raggiunta la temperatura desiderata o in assenza di persone all'interno della stanza, ottimizzando i consumi.
Usala soprattutto durante la notte o quando non hai bisogno di un raffreddamento rapido.
Così facendo diminuirai in misura importante l'assorbimento elettrico e di conseguenza i consumi.
3. Programma gli Orari

Piccolo segreto, il condizionatore consuma meno quando è sempre acceso, sembrerà una follia, ma è così!!
Questo perché è progettato per mantenere la temperatura vicina a quella impostata, una volta raggiunta si accenderà solo per pochi istanti per compensare eventuali aumenti o diminuzioni ma senza sfruttare al massimo la sua potenza.
Sfrutta il timer o la funzione di programmazione per impostare la temperatura quando non sei a casa un po' più alta e solo qualche mezz'ora prima del tuo rientro attivarlo in modo che la raggiunga prima del tuo arrivo.
Ad esempio, puoi impostarlo in estate a 27° durante il giorno e programmarlo mezz’ora prima del tuo rientro a casa perché raggiunga la temperatura di 25°.
Questo evita inutili sprechi, riduce la bolletta ma mantiene la casa sempre climatizzata. Stare freschi risparmiando, Si Può!!
4. Mantieni Filtri e Ventole Puliti

Un condizionatore sporco consuma più energia per funzionare. Pulisci regolarmente i filtri per garantire un flusso d’aria ottimale e rimuovere polvere e allergeni. Una manutenzione accurata non solo riduce i consumi, ma migliora anche la qualità dell’aria che respiri.
Quando Effettuare la Manutenzione?
La frequenza consigliata varia in base all'uso:
Una volta ogni 2 anni per uso domestico normale.
Ogni anno per uffici o ambienti con utilizzo intensivo estate e inverno.
Promozione: Prenota ora il tuo intervento di manutenzione e ricevi uno Sconto del 20%. Scopri l'offerta.
5. Ottimizza l’Ambiente

Rendi la tua casa più efficiente:
Chiudi porte e finestre per evitare dispersioni di aria fresca, se sei in fase di ristrutturazione del tuo immobile opta per infissi ad alta efficienza che ti permettano un buon isolamento termico con l'esterno.
Usa tende o persiane per schermare il calore del sole e ridurre il lavoro del condizionatore quando non ti trovi in casa o nella stanza.
Evita fonti di calore inutili, come lampade o elettrodomestici, che aumentano la temperatura interna.
Con queste strategie, il tuo condizionatore lavorerà meno, garantendo un ambiente fresco con consumi ridotti.

Conclusione per stare freschi Risparmiando!
Seguendo questi 5 consigli, non solo risparmierai energia, ma prolungherai anche la vita del tuo condizionatore. La tua casa resterà fresca e confortevole senza pesare sul portafoglio!
Contattaci: Se hai domande o vuoi prenotare un intervento, visita la nostra pagina dei contatti.
Leggi anche:
Molto utile